
Come è ormai tradizione alla fine di settembre Sinistra Critica organizza un momento di incontro e di riflessione su una pluralità di temi: ecologismo, antirazzismo, sindacalismo di classe, femminismo, organizzazione studentesca, cultura critica, solidarieta' internazionale: quattro giorni di assemblee e workshop per costruire l'opposizione alla nuova destra e ripensare la sinistra. I lavori saranno articolati in 4 momenti di assemblea generale, uno per ciascuna giornata e in una serie di commissioni – workshop, per un totale di 16 momenti di approfondimento sui diversi temi. Per quanto riguarda le assemblee vedere il manifesto del seminario allegato Le Commissioni, workshops sono le seguenti:
1° gruppo, venerdi mattina
Coordinamento donne
Coordinamento lavoro
Coordinamento giovani
Coordinamento ambiente Coordinamento internazionale (pace, G8, Forum sociali, sinistra anticapitalista)
2° gruppo, venerdì pomeriggio
La crisi energetica e le risorse alternative
La crisi economica internazionale
Il lavoro e le donne
Comunicazione e informazione
3° gruppo, sabato mattina
Il centrodestra e le donne
Salario e profitti (formazione per campagna)
Il quadro internazionale
Per un'organizzazione studentesca
4° gruppo, sabato pomeriggio
Il progetto CriticLab
Allarme razzismo e organizzazione dei migranti
Il movimento Lgbt
Ambiente e vertenze territoriali Il seminario comincia il giovedì pomeriggio. Il costo della partecipazione al seminario per tre giorni di pensione completa in camere doppie o tripple è di 110 euro. Per i giovani, disoccupati, è previsto un costo di appena 55 euro. Vedere anche in allegato la tabella completa dei prezzi di partecipazione. Pensiamo di organizzare per facilitare la partecipazione anche un viaggio collettivo con un pulmino.
sinistracriticato@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento